– “hotel Heureka” Venezia –
“Il colore più forte ritrova il suo equilibrio solamente in un altro colore forte, e solo quello che sarebbe sicuro del fatto proprio, oserebbe mettere l’uno accanto all’altro.“
Johann Wolfgang von Goethe
Arte e design: una coppia inseparabile.
Per far sì che le opere d’arte diventino ciò che erano in origine, occorre il coraggio di portare l’opera d’arte nel suo ambiente con tutto l’impegno affrontando la sfida e le possibili conseguenze.
Un atteggiamento che in passato non era nominato ma era scontato, e che oggi può essere riscoperto e sviluppato in nuove forme e visioni.
Ogni opera d’arte possiede una propria natura e un proprio carattere indipendente. In quanto tale possiamo definire l’opera viva e per essere vista, vissuta ed apprezzata necessita del contesto che la circonda per essere pienamente compresa.
Se si intende l’arte come una forma di espressione impegnata della vita, allora la si può comprendere con nuove visioni e contesti e renderla compagna della nostra vita culturale quotidiana.
Questo aspetto è una constante sfida nei progetti di Interior Design e nel lavoro quotidiano di Master Plan A, come è senz’altro anche una parte che amiamo curare particolarmente.
Dal nostro punto di vista, la gestione rispettosa di qualsiasi opera d’arte all’interno di nuovi progetti di arredo richiede abilità, conoscenza ed empatia per realizzare una visione concettuale e completa.
Questa è la linea guida dei nostri progetti.
Non lasciamo nulla al caso, ma componiamo con Arte, Design e arredo l’atmosfera degli spazi.
Seguendo questo metodo abbiamo lavorato all’Hotel Heureka insieme all’artista Julian Khol, per dimostrare a tutti cosa significa vivere e abitare insieme all’arte.
Questo rende l’Hotel Heureka un luogo veramente speciale.